Solidarietà, appartenenza, impegno sociale nel nuovo codice etico

SOLIDARIETÀ, APPARTENENZA, IMPEGNO SOCIALE NEL NUOVO CODICE ETICO

Solidarietà, appartenenza, impegno sociale. I valori che hanno orientato l’attività di CMSA in oltre 70 anni di storia racchiusi in un documento ufficiale, aggiornato nel rispetto degli ultimi dispositivi di legge. Con Delibera del CdA del 27 luglio 2018 sono state approvate le modifiche al Codice etico e il Modello di organizzazione e gestione così come previsto dal decreto legislativo 231 del 2001.
Il Codice etico è un documento che fissa i valori in cui l’impresa crede, i principi che guidano le decisioni e i comportamenti di soci, dipendenti e collaboratori nella vita aziendale. Disciplina, insomma, quello che si ritiene sia giusto fare nel rispetto dei valori che identificano l’azienda.
È uno strumento di auto-regolamentazione che trova applicazioni pratiche assai concrete, delineando con precisione la missione aziendale, i rapporti con gli stakeholder, le funzioni dell’organismo di vigilanza e il sistema di sanzioni. Applicare un Codice etico è inoltre uno dei requisiti necessari per adottare il “Modello di organizzazione, gestione e controllo” in linea con il D.lgs. 8/6/2001 n. 231 sulla prevenzione della responsabilità penale degli enti, proprio nell’ottica di prevenire i reati contemplati dal decreto.
Quali sono, dunque, questi valori? Prima e davanti a tutto, il lavoro. Una cooperativa è un’impresa che appartiene a chi ci lavora. Esserne parte significa abbracciare il confronto e la condivisione, operare per il pieno sviluppo delle capacità di ciascuno. Vuol dire appartenere a una storia e a un territorio, portare avanti ciò che hanno fatto i soci del passato, lavorare per i colleghi del presente e delle loro famiglie, guardare al futuro, per garantire l’esistenza dell’impresa anche ai soci che verranno.
La missione di CMSA, come sintetizzato nel documento, è appunto quella di “generare lavoro vero, regolamentato, sicuro, valorizzante la persona e le sue caratteristiche”.
Un lavoro che dà dignità a chi lo esercita e che diventa patrimonio anche di chi si relaziona con l’impresa. Per questo tra gli obiettivi fondamentali di CMSA ci sono la ricerca della soddisfazione dei clienti, il miglioramento continuo delle prestazioni, la promozione delle pari opportunità professionali e il contributo allo sviluppo civile, culturale ed economico delle comunità e dei territori in cui si opera

Potrebbero interessarti anche

Impostazioni accessibilità

Sviluppato da STUDIO 09

Seleziona il tuo profilo di accessibilità

Modalità per ipovedenti

Migliora gli elementi visivi del sito

OFF ON

Profilo sicuro per convulsioni

Elimina lampeggiamenti e riduce il colore

OFF ON

Modalità per ADHD

Navigazione focalizzata, senza distrazioni

OFF ON

Modalità per non vedenti

Riduce le distrazioni, migliora la concentrazione

OFF ON

Modalità sicura per epilessia

Attenua i colori e rimuove i lampeggiamenti

OFF ON

Contenuto

Testo più grande
Cursore
Altezza riga
Spaziatura lettere
Font leggibile
Font per dislessici
Allinea testo
Ingranditore testo
Evidenzia link

Colori

Inverti colori
Luminosità
Contrasto
Scala di grigi
Saturazione

Orientamento

Linea di lettura
Navigazione tastiera
Evidenzia titoli
Maschera di lettura
Nascondi immagini
Evidenzia tutto